The quick brown fox jumps over the lazy dog
nt_square
  • nt_square
  • nt_line
  • nt_caos
  • nt_dot
SELECT A SAMPLE TEXT
  • SELECT A SAMPLE TEXT
  • hamburgerfontstiv
  • abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
  • ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
  • The quick brown fox jumps over the lazy dog

The quick brown fox jumps over the lazy dog
nt_square
  • nt_square
  • nt_line
  • nt_caos
  • nt_dot
Select a sample text
  • Select a sample text
  • hamburgerfontstiv
  • abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
  • ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
  • The quick brown fox jumps over the lazy dog

Geometrie, griglie e variazioni di forma sono gli elementi di base per la realizzazione di questi alfabeti monospaziati.
Partendo dagli studi di Crouwel e da quelli più attuali di Paul McNeil, sono stati realizzati gli “scheletri” delle singole lettere dell’alfabeto utilizzando moduli geometrici su una griglia; variando il modulo si sono ottenute forme diverse riconducibili alla stessa radice.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
paola tuccillo | marco nottola